Introduzione ai modelli esperienziali
Principi e presupposti teorici dei modelli esperienziali
Esercitazioni pratiche
La pratica di consapevolezza (Mindfulness)
Lavoro su materiale personale degli studenti
Il corso intende fornire agli studenti strumenti e abilità per promuovere la consapevolezza di sé, dei propri meccanismi di funzionamento, delle proprie risorse psicologiche e l’autoriflessività. Il programma prevede la partecipazione attiva degli studenti, attraverso l’alternarsi di sessioni esperienziali in gruppo, momenti di riflessione e approfondimenti teorici, per facilitare a livello individuale la messa a fuoco di risorse e punti di vulnerabilità
Vengono promosse negli studenti abilità di auto-osservazione e di riconoscimento delle proprie aree di funzionamento, in termini di risorse e difficoltà.
Il corso non prevede un esame finale. Il corso viene valutato dal docente in base al grado di partecipazione attiva del singolo studente (votazione: ‘Partecipa proattivamente’ vs. ‘Non partecipa proattivamente’).